Dalla Bulgaria eravamo in 19 giovani a partecipare al Meeting 2011 a Castel Gandolfo e la beatificazione di Giovanni Paolo II. Il gruppo era fatto di ortodossi, cattolici dei due riti (bizantino-slavo e romano) e di non battezzati. Mentre per qualcuno il Meeting è stato un riavvicinarsi ai Giovani per un Mondo Unito (GMU), per altri è stato un primo contatto. Non ci aspettavamo una cosa così bella, profonda e allo stesso momento giovanile e partecipata da tutti. A dir il vero, eravamo sorpresi da quello che abbiamo trovato!
Una diceva: “Il tema “Make Visible Change” mi ha fatto riflettere come il cambiamento deve cominciare proprio da me, passo dopo passo, per cambiare quelli che mi stanno attorno e poi, come in una reazione a catena, tutto il mondo. Come farlo? Semplicemente amando! Le persone che mi stanno vicino, che può sembrare più facile, quelli che incontro per la prima volta e che forse non incontrerò mai più... vedere in ognuno una persona da amare, a cui dare, donare….”
La nostra partecipazione alla Beatificazione di Giovanni Paolo II ha pure avuto un’eco sui mass media. Le notizie principali del 1.5.2011 alle 19.30 su BTV, il canale più seguito in tutta la Bulgaria, riportavano un servizio sulla Beatificazione di Giovanni Paolo II. Siccome eravamo l’unico gruppo organizzato dalla Bulgaria presente alla beatificazione, perciò ci hanno chiesto un’intervista in diretta. Abbiamo raccontato chiaramente che siamo un gruppo del Movimento dei Focolari, venuto specialmente a Roma per la Beatificazione e per un Meeting del Movimento nei giorni precedenti. Lì abbiamo conosciuto tanti altri giovani di tutto il mondo, un fatto sicuramente voluto dal nuovo Beato. Questo servizio è stato guardato da tantissima gente, così il ragazzo intervistato ci ha raccontato che nei giorni seguenti più persone sconosciute gli hanno chiesto per strada se è stato lui alla beatificazione e anche tanta gente ha per prima volta sentito parlare del Movimento (come ad esempio esponenti del Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa).
Nessun commento:
Posta un commento