Clean up nazionale nel Lotto Zero di Ponticelli. Giovani
per un Mondo Unito arrivano con i pullman da tutta Italia nel quartiere e lo
puliscono
Napoli Village: http://www.napolivillage.com/
NAPOLI- “Circa 150 giovani provenienti da Ponticelli e da
tutta Italia - racconta il responsabile regionale dei Verdi Ecologisti della
Campania Francesco Emilio Borrelli - hanno promosso stamane al clean up
organizzato dal parroco della Chiesa di San Francesco nel Lotto Zero.
Un evento a cui hanno partecipato tanti ragazzi e ragazze
non solo della Campania ma di tante regioni anche del centro nord tra cui la
Toscana, la Lombardia, il Veneto, l’Emilia Romagna ed il Trentino Alto Adige
pagandosi di tasca propria la trasferta. Una festa straordinaria che ha
coinvolto il quartiere e dato un concreto segnale di speranza e di maggiore
decoro urbano.
Durante la manifestazione sono stati raccolti oltre 40
bustoni di rifiuti di cui 2 totalmente pieni di siringhe usate dai drogati”. “La
nostra non è elemosina ma un gesto concreto a favore del popolo napoletano che
noi riteniamo nostro fratello e a cui esprimiamo la nostra solidarietà per la
terribile sofferenza che sta subendo proprio negli ultimi giorni a causa della
tragedia della strage del viadotto irpino” hanno spiegato i tanti ragazzi del
movimento “giovani per un mondo unito” che hanno realizzato l’evento assieme a
Libera, Legambiente al Presidente della VI Municipalità Anna Cozzino, al suo
Vice Gennaro Zuccoli, al consigliere comunale Luigi Zimbaldi ed al responsabile
regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli che ha aderito in modo
entusiasta.
“Se chi di dovere non
pulisce il quartiere allora ci pensiamo noi. Tutti insieme, armati di scopa,
paletta e tanta buona volontà abbiamo voluto trasmettere ai cittadini con
questa manifestazione il desiderio di riscattare il nostro territorio stando in
prima linea. In quest’area completamente ripulita dalla nostra azione, abbiamo
piantato un albero e una piccola siepe, segno concreto della mentalità
ecologica che promuove la salvaguardia del territorio e lo riqualifica”. Ha
spiegato il parroco del Lotto zero di Ponticelli Don Edoardo Cibelli. “Nel
Lotto Zero a Ponticelli vive tanta gente che crede ancora con speranza in un
miglioramento degli ambienti comuni e comunali, dove i bambini possono giocare
insieme senza correre il rischio di farsi male cadendo su rifiuti tossici o
siringhe”.
Nessun commento:
Posta un commento