Fonte: CINADO
Proposte di film adatti al cineforum per giovani e
adulti. A cura di Mario Ponta
“Se cercate un film in cui non esplodono bombe ma
emozioni, non si infligge dolore ma si guarisce, e se volete assistere a una
storia americana popolata da gente semplice, dai volti bellissimi, che prende
decisioni complesse in nome della tolleranza, correte a vedere Mi chiamano Radio” (Francesco Alò,
Il Messaggero 14/05/2004). Si tratta della vera storia di James
Kennedy, ragazzo nero handicappato mentale, detto “Radio” per la sua mania di
collezionare apparecchi radio. L’allenatore della locale squadra di football
americano si interessa al ragazzo semplicemente perchè “gli sembra giusto”,
integrandolo alla vita della squadra secondo le sue capacità limitate. Non
mancano pregiudizi e cattiverie, sia da parte di giovani che di adulti, che
considerano la presenza di Radio un “disturbo”, un’anomalia. Coach Jones
(l’allenatore), con perseveranza e sfidando i pregiudizi, riuscirà a scuotere i
benpensanti della piccola cittadina del sud per aiutarli a superare le loro
paure. Anzi arriverà a far capire che “è molto più quello che riceviamo da
una persona così, che quello che diamo”.
Un film eccellente per dialogare su pregiudizi,
esclusione e sul delicato equilibrio che ciascuno deve trovare tra vita
pubblica e impegni famigliari.
Nessun commento:
Posta un commento