I Giovani per un Mondo Unito
si danno da fare per diffondere e testimoniare una cultura di accoglienza.
Maria Voce, presidente dei Focolari ha detto: «La strage a Lampedusa interpella
il mondo e coinvolge tutti noi»
«Il sentimento di indignazione espresso da papa Francesco davanti
all’orrore della strage che si è consumata oggi sulla costa di Lampedusa
raccoglie anche il sentire profondo del Movimento dei Focolari», continua Maria
Voce.
Una tale immane tragedia «esige una profonda presa di coscienza sulle
cause profonde delle immigrazioni e sulle ingiustizie sociali, politiche ed
economiche che ne stanno alla base».
«La politica nazionale, europea e internazionale deve assicurare a tutti
gli uomini che vivono sul pianeta la possibilità di una vita sicura e dignitosa
in nome della comune umanità, che oltrepassa ogni frontiera e va al di
là degli stessi ordinamenti giuridici quando essi ledono i diritti fondamentali
delle persone».
Simili stragi «spingono ancora di più singoli e gruppi a costruire
capillarmente una cultura dell’accoglienza che apra gli occhi sulle quotidiane
necessità degli altri». Questo l’impegno che si assumono gli aderenti dei
Focolari e in particolare quanti già lavorano nei centri di accoglienza e di
assistenza in molte città del Paese.
Victoria Gómez
Informazione
Focolari Italia
Nessun commento:
Posta un commento