giovedì 3 ottobre 2013

Summer in Ottmaring (-:

Quest’anno siamo stati 3 ragazzi (Nicholas da Bologna, Elia da Bolzano, Andrej da Bratislava) e due ragazze di Milano e di Roma. La giornata cominciava con la lettura del vangelo del giorno. Poi un piccolo scambio e un’idea come vivere questa parola nella giornata. Fino a mezzogiorno lavori (in una farmcia, in un’azienda, nella manutenzione). Nel pomeriggio 2 ore di “tedesco” e tempo libero. Nelle serate varie attività, dalla visita da membri della cittadella, a serate tematici (sull’unità e sul dolore, sull’ecumenismo e sulla ormai storica divisione politica della Germania). Le finesettimane abbiamo fatto delle gite a Monaco, ad Augsburg, nelle montagne ed abbiamo anche visitato la cosiddetta comunità giovanile “Youth with a mission” che hanno un centro vicino ad Ottmaring.
Un culmine delle tre settimane erano i tre giorni di ferie per bambini nei quali i nostri giovani facevano da accompagnatori e da grandi amici amati!
Un’osservazione interessante di quest’anno: nonostante un programma molto interessante sotto il punto culturale e spirituale e nonostante la testimonianza di vita di parecchi persone dell’Opera; ciò che ha impressionato e inciso di più era la vita normale di ogni giorno in un clima di grande benevolenza reciproca e normalità. Le sfide della convivenza prese bene e il trattamento riuscito con la diversità ha provocato una felicità e una pace interiore sublime nei giovani.
Alcuni giorni dopo il rientro a casa un ragazzo ha scritto che è difficile per lui mantener questa “pace di Ottmaring” ma che vuole provarcela.
Intanto la nostra attività con i profughi ad Augsburg va avanti. Vi teniamo aggiornati.
Tanti saluti e auguri per i vostri colloqui.
1Ludger
Da Sinistra: Elia, Andrej, Vittoria, Nicholas, Barbara

Nessun commento:

Posta un commento