Ciao! Con grande gioia vi raccontiamo la nostra
esperienza, “in corsa” verso la fraternità universale ed il Mondo Unito.
Siamo in Giovani per un Mondo Unito (GMU) di Man, Costa
d’Avorio e da un mese ci stiamo preparando per vedere come prepararci per la
prossima Settimana Mondo Unito (SMU)
che si terrà dal 1° al 11 maggio. Subito è sorta l’idea di far qualcosa di concreto per coinvolgere i
nostri coetani a riflettere sui nostri valori africani, per poi
trasmettere più adeguatamente ai giovani e cosi avvicinarci un po’ più al
mondo unito.

Chi dava subito l’acqua a chi arrivava senza forze, chi
animava un gruppo o all’altro... (correvano alle 16h00 sotto un caldo
tropicale!!!) e poi mentre andava avanti la gara ci siamo accorti che attorno
erano arrivati tanti ragazzi, giovani e bambini, circa 300 persone con le quali
è continuata la festa...
Cantando alcune canzoni, la gioia era contagiosa, ed è susseguito
un concorso di ballo simpatico e partecipativo, animato da Dominic ed
Eric... la consegna dei premi e .... la gioia di rivederci al prossimo
appuntamento... un pomeriggio dove ognuno ha veramente esperimentato la
fraternità!
Oltre ai giovani ivoriani, eravamo anche tre europee che
abitano nella Mariapoli Victoria (a Man) e una giovane coppia (lei svizzera e
lui brasiliano) e si sperimentava che davvero siamo tutti una unica famiglia!
Questa gara è una tappa verso la SMU 2014. Infatti, la
nostra prossima tappa sarebbe un “Alloko party” che consiste nel vendere dei
ticket a un prezzo unico che permete alle persone di venire a mangiare un piatto
tipico della Costa d’Avorio”. In questo modo, oltre a fare un po’ di raccolta
fondi potremmo creare spazi di fraternità.
La terza tappa consiste nel visitare gli abitanti di Glolé,
un villaggio situato ad alcuni chilometri da Man, per “scoprire i nostri
valori” passando con loro una giornata, cuciando insieme il loro cibo tipico,
giocando, ecc...
La quarata tappa sarebbe la Settimana Mondo Unito dove
speriamo di poter condividere la nostra esperienza con gli altri giovani radunati
a Nairobi, Kenya.
La quinta tappa sarebbe la Mariapoli.
Un saluto specialissimo dai GMU di Man.
Nessun commento:
Posta un commento