Fonte: www.focolare.org
Dalla GMG a Madrid, passando
per il Genfest e per la Giornata dei giovani cattolici olandesi: piccole storie
di Vangelo che contagia.
Una catena di sms contenenti
una frase della Scrittura con cui poter concludere la giornata insieme: l’idea
è nata da un gruppetto di volontari della Giornata Mondiale della Gioventù, tra
cui Nard, – un giovane olandese dei Focolari – con il desiderio di trovare un
momento comune della giornata in cui andare in profondità con Dio. I numerosi
impegni e il lavoro per la GMG sembravano ostacolare in ogni modo questo
proposito. Grazie al desiderio di restare uniti e ai mezzi di comunicazione
utilizzati bene, quel gruppetto di volontari ha cominciato a scambiarsi una
catena di sms con cui condividere qualcosa di prezioso della giornata vissuta.
Questa catena non è terminata a Madrid, ma continua tutt’ora e il numero di
giovani che vi aderisce continua ad aumentare.
È una delle storie raccontate
con freschezza ed entusiasmo al Katholieke Jongeren Dag (Den Bosch, 4 novembre
2012), l’appuntamento annuale dei giovani olandesi, dove anche il Movimento dei
Focolari è attivamente presente da anni nell’organizzazione e nello svolgimento
della giornata.
Molti giovani olandesi
ricordano ancora l’intervento nel 2010 dei genitori di Chiara Luce Badano e di
Maria Voce l’anno scorso. Quest’anno i gen erano presenti nel comitato
organizzativo, nei vari servizi di volontariato durante la Giornata stessa e
con uno stand sullo United World Project, lanciato al Genfest, e sulla vita di
Chiara Luce.
Durante la pausa pranzo,
momento in cui i partecipanti alla Giornata hanno più tempo per girare tra gli
stand, i giovani dei vari movimenti hanno svolto un programma raccontando ai
passanti il modo in cui cercano di vivere e testimoniare il Vangelo nella vita
quotidiana. Non potevano mancare la musica e lo spettacolo, ed è stata offerta
anche la testimonianza di Eric Mwangi, focolarino appena arrivato in Olanda dal
Gen Rosso.
L’appuntamento con il
Katholieke Jongeren Dag è per l’autunno 2013, ma tanta è la voglia di rivedersi
presto, approfittando dei vari appuntamenti rivolti ai giovani che vogliono
costruire un futuro migliore, dal 35° incontro europeo dei giovani di Taizé
(Roma, 28 dicembre 2012 – 2 gennaio 2013) alla Giornata Mondiale della Gioventù
2013 a Rio de Janeiro.

Nessun commento:
Posta un commento